INAUGURAZIONE NUOVA BOTTEGA DEL COMMERCIO EQUO AL BINARIO 1!
SABATO 14 APRILE DALLE 16.00 ALLE 20.00
Ore 16.00 --> Laboratorio di autoproduzione pane per bambini e ragazzi
Ore 16.30 --> Merenda!!
Ore 17.00 --> Saluti e presentazione progetto "Binario Giusto!"
La spesa giusta al binario giusto. COme fare la spesa a KM0 dai produttori locali del parco Sub con un semplice click!
Dalle 18.30 --> Jukebox Umano con Valentino Dragano - attore
Dalle 19.00 --> Aperitivo con i Produttori Equo e Solidali e a KM0
VI ASPETTIAMO NUMEROSI!!!!!
Siamo interessati ad un consumo critico e consapevole.
Vogliamo sapere cosa mangiamo!
Da dove arrivano i prodotti che consumiamo!
Chi li produce e come vengono prodotti.
Crediamo che il sostegno diretto ai produttori rallenti l’urbanizzazione che ci sottrae spazi verdi e proponiamo l’acquisto di cibo sano e genuino ad un buon prezzo riscoprendo i sapori e le stagionalità
Garantire un giusto guadagno ai differenti anelli della filiera
Rispettare l'ambiente e promuovere uno sviluppo sostenibile
Reinvestire gli utili nell'attività produttiva a beneficio sociale dei lavoratori
Garantire ai consumatori un prezzo trasparente
Garantire rapporti commerciali diretti e continuativi, evitando forme di intermediazione speculativa
Valorizzare e privilegiare i prodotti artigianali, espressioni delle basi culturali, sociali e religiose locali, perché portatori di informazioni e base per uno scambio culturale.
Leggi tutto: Acquistare un prodotto equo e solidale significa
L'Associazione culturale Namastè è una associazione di volontariato senza fini di lucro. Tutti i suoi soci prestano a titolo gratuito il proprio tempo, le proprie energie e mettono a disposizione della collettività le proprie competenze per la costruzione di un progetto di promozione sociale.
Nel corso degli anni - dal 2002 - l'associazione ha svolto innumerevoli iniziative sul territorio di Locate Triulzi e creato rete con le comunità territoriali vicine.
In primo luogo Namastè è bottega del commercio equo e solidale, riferimento per lo sviluppo di progetti di consumo critico e solidale. Luogo di incontro, partecipazione e conoscenza sull'origine dei prodotti (filiera) e dei progetti di solidarietà legati ad ogni prodotto alimentare o artigianale.